• Settembre 2024

  • Associazione Assoverde

  • Giardino espositivo

  • 64 mq

Il giardino del futuro: invaso dal Mediterraneo

L’installazione dal titolo “Invaso dal mediterraneo” è stata realizzata nel Cortile delle Armi del Castello Maniace, Ortigia.

È stata pensata con una dimensione di 6m * 6m per un totale di 36 mq. L’elemento caratterizzante è “l’invaso”, situato al centro dell’area di progetto. Quest’ultimo è caratterizzato da una forma irregolare ed è pensato come un “rain garden”, identificato nel suo perimetro da 6 alberi maestri di Quercus Suber, una delle specie arboree tipiche della macchia mediterranea, ed una cornice costituita da piante della macchia mediterranea come Mirto e rosmarino prostrato.

L’area centrale è suddivisa in tre zone: asciutta, moderata e umida. Alcune delle essenze vegetali utilizzate per la zona asciutta sono: Gazania maritima, Cineraria maritima, Canna indica; Duranta erecta”.L. La zona moderata è caratterizzata da Verbena x hybrida, Miscanthus, Imperata cylindrica . La zona umida, quella centrale, ove vi sarà più ristagno idrico e quindi anche una maggiore fitodepurazione dell’acqua sarà caratterizzata da esemplari di Papiro e Papiro nano.

Il perimetro dell’istallazione è stato fittamente vegetato con essenze ad andamento strisciante come la Gazania maritima, il rosmarino prostrato, la Carissa macrocarpa ed arbusti a foglia grigia come il Leucophyllum, l’eremophila e Cineraria maritima. Per poi passare a piante più alte come il Curio repens, la Portulacaria afra fino ad arrivare alla palma nana.

Il giardino ha vocazione didattico- educativa vuole rappresentare un esempio di infrastruttura verde e potrebbe rappresentare un tipo di Giardino del futuro, proprio per la sua resilienza.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.