• Settembre 2023

  • Privato

  • Giardino privato

  • 300 mq

G01 Siracusa

L’immobile si trova in uno dei posti più importanti dell’antichità per la città di Siracusa, nei dintorni di Piazza S. Lucia. Esso è stato oggetto di una riqualificazione totale. All’interno del progetto dell’edificio gli architetti progettisti hanno ricavato vari anfratti destinati al verde. L’obiettivo del progetto architettonico è quello di avere un continuum tra esterno ed interno, per contemplare quello che è il legame primordiale tra Uomo e Natura.

Partendo dal progetto architettonico la progettazione degli spazi a verde da noi prevista è una rievocazione tra presente passato e futuro.

Nell’area d’intervento abbiamo individuato quattro diversi ambiti, ognuno di esso con le proprie funzioni e attività.

La prima corte è destinata all’ingresso, dove alcuni portali che stilizzano una pergola guidano l’utente all’interno dell’abitazione.

La seconda corte, definita il giardino orientale, vuole essere un omaggio alla cultura dei giardini orientali. Al suo interno troviamo una vasca con piante acquatiche, una Magnolia denudata “Yellow River” e un’area di coronamento vegetale con erbacee perenni e rampicanti. In quest’area inoltre troviamo una porzione caratterizzata da piante di Fargesia murielae che riportano immediatamente l’immaginazione ai bambuseti orientali.

La terza è la corte principale. Suddivisa a sua volta in un’ampia area dove lo sguardo può vagare liberamente fino ad incontrare delle sedute monolitiche che disegnano lo spazio, e nella zona piscina, anch’essa accompagnata da un filare di gelsomini sentore di sicilianità.

L’ultimo ambito è il così detto Terrarium. Una piccola porzione a cielo aperto esattamente dietro la cucina, che accoglie molte specie vegetali tropicali, proprio a formare un terrarium a scala reale.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.